Sezione B
Conoscenza di sfondo
- B.01 - Lettura dell'organismo territoriale nella prima metà del XIX secolo
- B.02 - Lettura dell'organismo territoriale - lo stato attuale secondo la cartografia del piano paesaggistico regionale
- B.03 - Lettura dell'organismo territoriale - le proprietà nel XIX secolo
- B.04 - Lettura dell'organismo territoriale - orografia, idrografia, frazionamento catastale
- B.05 - Lettura dell'organismo territoriale - orografia, idrografia, crinali
- B.06 - Lettura dell'organismo urbano - la carta geologica (estratto)
- B.07 - Lettura dell'organismo urbano - la mappa catastale di primo impianto geometrico (inizi del '900)
- B.08a - Individuazione del centro matrice nell'ortofoto del 1954
- B.08b - Individuazione del centro matrice nelle foto aeree del 1968
- B.08c - Individuazione del centro matrice nell'ortofoto del 1977
- B.08d - Individuazione del centro matrice nell'ortofoto del 2008
- B.09 - Lo sviluppo dell'organismo urbano
- B.10 - Individuazione del centro matrice all'interno del P.U.C. vigente
- B.11 - Lettura dell'organismo urbano - i vicinati storici durante il XIX secolo
- B.12 - Lettura dell'organismo urbano - complessi e manufatti di carattere emergente e monumentale; piazze
Data di ultima modifica: 09/02/2018