Sportello Telematico LINKmate
Il comune di Villacidro ha attivato il nuovo servizio LINKmate, lo sportello telematico del contribuente in cui si potrà visualizzare la posizione dei tributi comunali, scaricare gli avvisi di pagamento, pagare direttamente online la TARI, verificare lo stato dei pagamenti effettuati, visualizzare i dati catastali degli immobili associati, prenotare appuntamenti, inviare documentazione, porre quesiti e tanto altro ancora.
L’accesso allo sportello può essere fatto tramite SPID e CIE (di prossima attivazione), in linea con le nuove direttive di accesso ai servizi della pubblica amministrazione. Il link per l'accesso è il seguente https://linkmatesec.servizienti.it/LinkmateSec/?c=L924
Tra i vari servizi si segnala quello relativo alla Tassa Rifiuti (TARI) in cui è possibile visualizzare le proprie utenze, le unità immobiliari, i versamenti effettuati ecc., suddiviso per i vari anni d'imposta. Per l'anno 2021 inoltre è possibile scaricare la copia in pdf dell'avviso di pagamento, pagare direttamente online (in unica soluzione o rateale) tramite PagoPA o scaricare il mod. F24.
Per i servizi IMU, Catasto e TASI si segnala che sono in fase sperimentale e i dati relativi alle unità immobiliari ivi presenti non sono bonificati in quanto provenienti dai flussi "grezzi" dell'Agenzia delle Entrate - Territorio. Il contribuente puo' chiedere all'Ufficio Tributi la bonifica della propria posizione.
Col servizio Versamenti, il contribuente puo' visualizzare tutti i versamenti effettuati per i tributi IMU, TASI, TARI, Canone Unico Patrimoniale, con la possibilita' di filtrare per periodo e tipologia di tributo. I versamenti presenti sono quelli provenienti dalle forniture dell'Agenzia delle Entrate e da PagoPA, associati al codice fiscale del contribuente. Si invita il contribuente ad effettuare il riscontro tra i versamenti effettuati e quelli presenti, segnalando puntualmente eventuali versamenti non presenti e/o anomalie al fine di effettuare le dovute verifiche e attivare le procedure necessarie nel caso di errori (errore dell'operatore delle poste/banca/tabacchino ecc. o del contribuente nel caso di home banking).
Data di ultima modifica: 16/09/2021