TARI - tassa rifiuti

La legge n.160/2019 all’art. 1 comma 738 dispone l’abolizione della IUC ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI e ha istituito la nuova IMU. 

Pertanto dal primo gennaio 2020 fare riferimento alle singole imposte TARI e IMU in quanto non più componenti della IUC.

Le disposizioni relative alla IUC sono valide per gli anni d'imposta dal 2014 al 2019. 


Per gli aggiornamenti dal 01/01/2020 fare riferimento alla sezione TASSA RIFIUTI (DAL 2020)

La TARI (Tassa Rifiuti) è la componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti, a carico dell'utilizzatore.

QUANDO E COME SI VERSA: Trattandosi di un tributo non dovuto in autoliquidazione, verrà inviato ai contribuenti un avviso di pagamento con l’indicazione delle scadenze e delle modalità di versamento.

Per l'anno d'imposta 2019 le rate della componente TARI (tassa rifiuti) sono 6 con le seguenti scadenze:

  • dal 1° al 16 luglio 2019
  • dal 1° al 16 agosto 2019
  • dal 1° al 16 settembre 2019
  • dal 1° al 16 ottobre 2019
  • dal 1° al 16 novembre 2019
  • dal 1° al 16 dicembre 2019

Si ricorda che il pagamento della tassa è obbligatorio, previsto dalla normativa statale e la mancata ricezione dell’avviso presso il domicilio non esonera il contribuente dal pagamento. Si invitano pertanto i cittadini che, per qualsiasi motivo, non abbiano ricevuto l’avviso di pagamento TARI presso il proprio domicilio a contattare l'Ufficio Tributi per informazioni e la consegna di un eventuale duplicato.

LA DICHIARAZIONE: La dichiarazione ai fini TARI deve essere presentata, in linea di massima, nel caso di nuove utenze (iscrizioni per immigrazione da altri comuni, formazione di nuovi nuclei familiari, nuove attività, nuovi immobili tenuti a disposizione ecc.) e quando vi siano variazioni rispetto alle utenze già a ruolo (modifica superficie tassabile, ampliamenti, variazioni tipologia di attività, variazioni nei componenti gli occupanti non rilevabili dalle variazioni anagrafiche, voltura utenza, cessazioni, riduzioni ecc.).
La dichiarazione deve essere presentata entro 30 giorni dal verificarsi della variazione o detenzione/occupazione di immobili. 
Le riduzioni e/o esenzioni d'imposta hanno efficacia solamente dalla data di presentazione delle rispettive dichiarazioni. Consultare la sezione Modulistica Ufficio Tributi per scaricare il rispettivo modello di dichiarazione.
Per qualunque chiarimento o informazione contattare l'Ufficio Tributi. Per maggiori approfondimenti si rimanda al sito MEF - Dipartimento delle Finanze per la consultazione della disciplina del tributo, la prassi e normativa di riferimento.

Tariffe


Le tariffe vengono determinate in base al piano finanziario ed approvate dal Consiglio Comunale.

Per consultare gli atti che hanno determinato le tariffe cliccare sul menu laterale la voce corrispondente oppure qui.

 


Link rapidi: Regolamenti Ufficio Tributi - Modulistica Ufficio Tributi - Ufficio Tributi

Data di ultima modifica: 22/04/2020

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto