IMU - Imposta Municipale Propria
La legge n.160/2019 all’art. 1 comma 738 dispone l’abolizione della IUC ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI e ha istituito la nuova IMU.
Pertanto dal primo gennaio 2020 fare riferimento alle singole imposte TARI e IMU in quanto non più componenti della IUC.
Le disposizioni relative alla IUC sono valide per gli anni d'imposta dal 2014 al 2019.
Validità per gli anni d'imposta dal 2014 al 2019
IMU (Imposta Municipale propria) è la componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali.
QUANDO SI VERSA: l’acconto, pari al 50% di quanto pagato l’anno precedente, deve essere versato entro il 17 giugno 2019. Il saldo dell’importo annuo sulla base delle aliquote che il Consiglio Comunale ha deliberato per l’anno 2019, dovrà essere versato entro il 16 dicembre 2019.
COME SI VERSA: L'IMU è un'imposta in autoliquidazione, pertanto è dovere del contribuente procedere al calcolo del dovuto e al rispettivo pagamento.
Al fine di agevolare i contribuenti nel calcolo delle componenti IMU e TASI, il Comune di Villacidro ha messo a disposizione un calcolatore raggiungibile cliccando sul pulsante sottostante con il quale, inserendo i dati dei propri immobili, sarà possibile calcolare l’importo da versare e stampare il relativo Modello F24.
Calcolatore IMU - TASI
(clicca per calcolo)
L’importo minimo da versare è pari a € 12,00. L’importo minimo è riferito all’imposta complessiva dovuta per l'anno di riferimento e non all’importo delle singole rate né ai singoli immobili.
LA DICHIARAZIONE: La dichiarazione ai fini IMU deve essere presentata, in linea di massima, quando vi siano variazioni rispetto alle dichiarazioni ICI già presentate (in quanto compatibili) o in tutti i casi in cui vi siano variazioni non conoscibili dal Comune (ad es. riduzioni dell'imposta, locazioni, comodato d'uso gratuito, pensionati iscritti A.I.R.E. ecc.).
Le riduzioni e/o esenzioni d'imposta hanno efficacia solamente dalla data di presentazione delle rispettive dichiarazioni. Consultare la sezione Modulistica Ufficio Tributi per scaricare il rispettivo modello di dichiarazione.
Per qualunque chiarimento o informazione contattare l'Ufficio Tributi. Per maggiori approfondimenti si rimanda al sito MEF - Dipartimento delle Finanze per la consultazione del modello Dichiarazione IMU e relative Istruzioni.
TERRENI AGRICOLI: Il Comune di VILLACIDRO, in base all’elenco dei Comuni Italiani predisposto dall’Istat, è classificato come Comune Totalmente Montano. Pertanto i terreni agricoli e quelli non coltivati siti nel Comune di Villacidro non sono soggetti al pagamento dell’IMU.
Aliquote
4 per mille per le abitazioni principali nelle categorie A/1, A8 e A/9 e relative pertinenze;
8,6 per mille per tutti gli altri immobili.
Per consultare gli atti che hanno determinato le aliquote e tariffe cliccare sul menu laterale la voce corrispondente oppure qui.
Calcolatori anni precedenti:
N.B. i calcolatori messi a disposizione del contribuente sono già aggiornati per il calcolo del ravvedimento lungo (oltre un anno) e pertanto possono essere utilizzati per il calcolo della IUC (IMU+TASI) degli anni pregressi.
Link rapidi: Regolamenti Ufficio Tributi - Modulistica Ufficio Tributi - Ufficio Tributi
Data di ultima modifica: 22/04/2020