Canone Mercatale
La legge n.160/2019 all’art. 1 comma 837 dispone l'istituzione dal 01/01/2021 del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (di seguito Canone Mercatale).
Rientrano nel Canone Mercatale il mercato settimanale e altre tipologie di occupazione autorizzate dal Comune annoverabili nella fattispecie di mercato.
CHI PAGA: il canone è dovuto dai soggetti passivi in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico. Le occupazioni possono essere permanenti o temporanee:
- Permanenti: le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi comunque durata non inferiore ad un anno.
- Temporanee: quelle di durata inferiore ad un anno precedute da un atto di autorizzazione. Sono considerate temporanee anche quelle a carattere ricorrente con autorizzazione pluriennale, come ad esempio il mercato settimanale.
QUANDO SI VERSA: per le occupazioni temporanee, di norma, il versamento deve essere fatto prima del rilascio dell'autorizzazione e prima dell'occupazione.
Per le occupazioni permanenti e a carattere ricorrente pluriennali il versamento deve essere fatto in unica soluzione entro il 31 marzo di ogni anno. Per importi superiori a € 500,00, il canone può essere corrisposto in quattro rate trimestrali anticipate, con scadenza al: 31 marzo - 30 giugno - 30 settembre- 31 dicembre.
Modalità di pagamento
L’articolo 65, comma 2, del decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217, stabilisce che dopo il 28 febbraio 2021, i PSP autorizzati ad operare in Italia dalla Banca d’Italia non potranno in alcun modo eseguire servizi di pagamento che non transitino per il Sistema pagoPA, ove abbiano come beneficiario una pubblica amministrazione.
Pertanto dal 28/02/2021 i pagamenti saranno effettuati mediante PagoPA.
Il pagamento può essere effettuato accedendo al Portale del Cittadino al seguente indirizzo: http://servizi.comune.villacidro.vs.it/portal/servizi_privati, nella sezione Pagamenti OnLine e cliccando sul pulsante Nuovo Pagamento e selezionando la tipologia di pagamento desiderata.
Per maggiori informazioni su PagoPA si rimanda al sito ufficiale https://www.pagopa.gov.it/
L'importo del versamento complessivo va arrotondato all’Euro.
Tariffe
Le tariffe vengono approvate dalla Giunta Comunale.
Per consultare gli atti che hanno determinato le tariffe cliccare sul menu laterale la voce corrispondente oppure qui.
Link rapidi: Regolamenti Ufficio Tributi - Modulistica Ufficio Tributi - Ufficio Tributi
Data di ultima modifica: 03/05/2021