Oli esausti

Raccolta e smaltimento di oli vegetali esausti
E’ stato avviato il nuovo servizio di raccolta e smaltimento degli oli vegetali esauti.

I cittadini di Villacidro possono conferire autonomamente gli oli esausti negli appositi contenitori presenti sul territorio.

La raccolta differenziata dell'olio da cucina consente di:

  • di tenere più pulite le fognature e non danneggia ulteriormente l'ambiente che ci circonda;
  • di riciclare il materiale che, dopo la raffinazione, potrà essere riutilizzato in vari processi industriali e di recupero energetico (basi per lubrificanti, distaccanti per l'edilizia, biodisel).


COSA SI RACCOGLIE
Tutti gli oli utilizzati nell'alimentazione, ad esempio: olio di oliva, olio di semi, olio di palma, gli oli utilizzati per conservare verdure o altri elementi, oli e grassi residui di cottura e frittura, grassi vegetali (margarina) e grassi animali (burro e strutto).

COSA NON SI RACCOGLIE
L'olio minerale cioè quello usato per la lubrificazione di qualsiasi veicolo a motore.

Data di ultima modifica: 12/01/2021

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto