PREMIO MARCHIONNI 2024 – LA FINALISSIMA

notizie
Data:

3 giugno 2024

Visite:

256

Tempo di lettura:

5 min

PREMIO MARCHIONNI 2024 – LA FINALISSIMA
PREMIO MARCHIONNI 2024 – LA FINALISSIMA

Venerdì 7 giugno alle 18:00 nel museo Magmma di Villacidro si svolgerà la serata finale del Premio Marchionni, concorso rivolto ad artisti di tutto il mondo,ideato per ricordare la figura di Dino Marchionni, incisore sopraffino e insegnante di educazione artistica, che nel 1954 lasciò la sua Urbino per insegnare a Villacidro,dove rimase fino alla morte.

Quest’anno si celebra il 30° anniversario della scomparsa di Dino Marchionni,e la serata di sabato sarà anche l’occasione per esporre un “Opera ritrovata” dell’artista urbinate, villacidrese d’adozione.

L’iniziativa è del MAGMMA (il Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni, con sede nel Palazzo Vescovile di via Vittorio Emanuele 15, a Villacidro) che, con l’organizzazione della Fondazione Estetica & Progresso e il sostegno della Fondazione di Sardegna,intende così promuovere e valorizzare l’arte grafica contemporanea.

Il concorso.
Quest’anno sono state 453 le opere iscritte al concorso, arrivate da tutto il mondo. Le 40 finaliste (20 per la sezione Grafica e 20 per la Pittura) saranno esposte sabato e rimarranno visitabili sino al 30 agosto.

La giuria composta da Umberto Palestini, direttore dell’Accademia di Belle Arti Urbino (tra le istituzioni artistiche più importanti d’Italia), Vitaliano Angelini, presidente Incisori Urbinati, Laura Martinelli responsabile attività culturali del museo Cà La Ghironda di Zola Predosa Bologna, Adriano Corsi, direttore dell’Archivio Lazzaro, di Milano, Giorgio Sorrentino della Galleria Artesanterasmo di Milano e Arialdo Ceribelli, direttore, antiquario, collezionista della Galleria Ceribelli di Bergamo, nominerà il vincitore assoluto delle due sezioni principali, la Grafica e la Pittura, a cui andrà un premio di 1.000 euro più un’esposizione personale nell’Archivio Lazzaro di Milano prestigiosa istituzione artistica che offrirà anche una collaborazione, ed il Premio Speciale “Cà la Ghironda”, che consiste in una personale nelle Sale del più prestigioso Museo privato in Italia.

Gli artisti finalisti sono: GRAFICA: Paravagna, Salierno, Ortu, Benatti, Abate, Sapienza, Pani, Dore, La Mantia, Ballardin. Fochesato, Giordano, Squarzanti, Kashavelska, Geraci PITTURA: Ballardin, Antonelli, Sapienza, Ferrari, Benatti, Sanna, Abate, Corridoni, Muolo, Pellizzaro, Paravagna, Sacco, Cremonese, Kashawelski, Santi, Alessi.

Sino al 30 agosto le 40 opere finaliste del premio e le litografie di Dino Marchionni saranno esposte al Magmma dove sarà possibile visitarle previo appuntamento scrivendo a info@premiomarchionni.it o chiamando al numero +393403473320.

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri