Imposta Municipale Propria - IMU

notizie
Data:

31 maggio 2024

Visite:

595

Tempo di lettura:

8 min

Imposta Municipale Propria - IMU
Imposta Municipale Propria - IMU

Imposta Municipale Propria - IMU

Si comunica che la scadenza per il pagamento della prima rata in acconto o in unica soluzione per l’anno d’imposta 2024 è il 17/06/2024.

 

L’IMU (Imposta Municipale propria) è disciplinata ai commi da 739 a 783 art. della legge n.160/2019; è un'imposta patrimoniale, dovuta dal titolare di diritti reali sugli immobili.

 

QUANDO SI VERSA: il pagamento dell'IMU può essere fatto in due rate, la prima entro il 16 giugno e la seconda entro il 16 dicembre di ciascun anno, oppure in unica soluzione entro il 16 giugno. Nel caso di pagamento rateale l’acconto sarà pari al dovuto del primo semestre utilizzando le aliquote e detrazioni dell'anno precedente, la rata a saldo sarà effettuata a conguaglio utilizzando le aliquote e detrazioni definitive deliberate dal Comune. 

 

COME SI VERSA: L'IMU è un'imposta in autoliquidazione, pertanto è dovere del contribuente procedere al calcolo del dovuto e al rispettivo pagamento.

Al fine di agevolare i contribuenti nel calcolo dell'IMU, il Comune di Villacidro ha messo a disposizione un calcolatore al seguente link https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=l924 con il quale, inserendo i dati dei propri immobili, sarà possibile calcolare l’importo da versare e stampare il relativo Modello F24.

 

L’importo minimo da versare è pari a € 12,00. L’importo minimo è riferito all’imposta complessiva dovuta per l'anno di riferimento e non all’importo delle singole rate né ai singoli immobili.

 

ABITAZIONE PRINCIPALE: Sono esenti le abitazioni principali non di lusso (cat. da A/2 ad A/7) e relative pertinenze (C/2, C/6, C/7).

Le abitazioni principali di lusso (classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9) pagano con l’aliquota dello 0,50% e usufruiscono di una riduzione di € 200,00.

 

FABBRICATI RURALI STRUMENTALI all'attività agricola sono soggetti a tributo con un'aliquota dello 0,1%. 

 

RESIDENTI ALL’ESTERO: per i soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, relativamente a una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto è prevista la riduzione del 50% dell’imposta.

 

TERRENI AGRICOLI: Il Comune di VILLACIDRO, in base all’elenco dei Comuni Italiani predisposto dall’Istat, è classificato come Comune Totalmente Montano. Pertanto i terreni agricoli siti nel Comune di Villacidro non sono soggetti al pagamento dell’IMU.

 

ALIQUOTE: Per l'anno 2023 le aliquote sono state approvate con deliberazione consiliare n. 48 del 18/12/2023.

AREE EDIFICABILI: qualora non vi siano riferimenti che determinino il valore di un’area edificabile (quali ad es. atti di compravendita, perizie ecc.) il contribuente può determinare la base imponibile ai fini IMU utilizzando i valori medi, espressi in €/mq., determinati dall’Ufficio Tecnico e adottati con Delibera di Giunta Comunale n. 124 del 03/07/2013 e riepilogati nella tabella sottostante. Qualora nella tabella non fosse presente la zona urbanistica di interesse, utilizzare un valore per similitudine dell’area in oggetto.

 

ZONA URBANISTICA

VALORE TERRENO

URBANIZZATO

VALORE TERRENO

NON URBANIZZATO

ZONA A - centro storico

€ 128,00

 

ZONA B - completamento

€ 128,00 

 

ZONA Ct - espansione

€ 113,00 

€ 32,00 

Zona D - Industriale

€ 10,00 

€ 3,40

Zona D - Artigianale - ambito 10

 

€ 20,00 

Zone G - servizi generali

 

€ 20,00 

Zone S servizi

 

€ 16,00 

 

L’Ufficio Tributi è a disposizione per qualunque richiesta di informazioni e chiarimenti.

 

Villacidro, li 31/05/2024

 

 Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti:

  • telefonicamente ai numeri 07093442241 - 3665719546 – 07093442286 – 3312300348 - 07093442242;
  • Al seguente indirizzo e-mail: tributi@comune.villacidro.vs.it
  • presso l'Ufficio Tributi sito in Piazza Municipio n. 1 con orari di ricevimento nei giorni di:
  • previo appuntamento lunedì e mercoledì - dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • ingresso libero martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 - giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

 

Si precisa che le richieste e comunicazioni ufficiali devono essere trasmesse esclusivamente al Protocollo Generale dell’Ente ed indirizzate all’Ufficio Tributi nei seguenti modi:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Municipio n. 1;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.villacidro@pec.it;
  • tramite servizio postale;

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri