Biddanoa de Forru. Abbisita a indonu a su Museu e su Nuraxi “Genna Maria” e Labboratóriu de ceràmica

notizie
Data:

27 maggio 2024

Visite:

149

Tempo di lettura:

8 min

Biddanoa de Forru. Abbisita a indonu a su Museu e su Nuraxi “Genna Maria” e Labboratóriu de ceràmica
Biddanoa de Forru. Abbisita a indonu a su Museu e su Nuraxi “Genna Maria” e Labboratóriu de ceràmica

Biddanoa de Forru. Abbisita a indonu a su Museu e su Nuraxi “Genna Maria” e Labboratóriu de ceràmica. 15 de Làmpadas 2024

In su cuntestu de is Atividadis Culturalis in Língua Sarda de su Progetu Terras de Marmilla Linas e Campidanu, s'assótziu Sarditinera,  in collabboratzioni cun su Parcu e Museu "Genna Maria" de Biddanoa de Forru, organizat, po sàbudu 15 de Làmpadas 2024, un'abbisita ghiada a su Nuraxi e a su Museu “Genna Maria” de Biddanoa de Forru e unu Labboratóriu de Ceràmica cun sa M.a Roberta Cabiddu.

Is billetus e su labboratóriu funt a indonu est a nai chi no si pagant est a nai chi su billetu non si pagat. Is atividadis funt destinadas a unu màssimu de 30 personas.

Su logu de atóbiu de is partitzipantis est a in antis de su Museu Archeológicu "Genna Maria", Pratza Costituzione 4, h. 10:00.  Si inghitzat a mengianu  cun su labboratóriu de ceràmica e si sighit cun s'abbisita a su Nuraxi, a merí , h. 15:00 si fait s'abbisita a su Museu.

 Su cumbidu interessat non scéti a is chi bivint in is Comunus chi funt sea de is ativividadis de su Progetu: Seddori (Cabufila), Biddacidru, Gùspini, Biddanoa de Forru, Santu 'Èngiu, Mara Arbarei, Samassi,  Serrenti, Sàrdara, Pabillonis, Lunamatrona e  Futei ma totus is tzitadinas e is tzitadinus chi, mancai residentis in àterus comunus, bolint passai unu merí a s 'iscoberta de is bellesas e de is iscusòrgius de custu territóriu.

Po partitzipai tocat a si prenotai mandendi una e-mail a:

a.caboni@comune.sanluri.su.it   o  carla.asunis@gmail.com

opuru mandendi unu messàgiu WhatsApp a su númeru 3890191709

Po si prenotai ddoi at tempus fintzas a sa una (h. 13:00) de su 12 de Làmpadas 2024.

S'Abbisita a su Museu, a su Nuraxi e su Labboratóriu de Ceràmica funt a indonu (gratis), ca faint parti de su progetu "Terras de Marmilla Linas e Campidanu" finantziau cun su dinai de sa Regione Autònoma de Sardigna cunformas a sa L. 482/99 e a sa L.R. 22/2018.

 

 

 

 Villanovaforru. Visita gratuita al Museo e al Nuraghe "Genna Maria" e Laboratorio di Ceramica. 15 de Làmpadas 2024.

Nel contesto delle attività Culturali in Lingua Sarda del Progetto "Terras de Marmilla Linas e Campidanu", l'Associazione "Sarditinera", in collaborazione con il Parco e Museo "Genna Maria" di Villanovaforru, organizza per sabato 15 Giugno 2024, la visita gratuita al Museo e al Nuraghe "Genna Maria" ed un Laboratorio di Ceramica con la M. Roberta Cabiddu.

I biglietti ed il laboratorio sono completamente gratuiti. Le attività sono destinate ad un massimo di 30 persone.

Il punto di incontro dei partecipanti è davanti al Museo "Genna Maria, Piazza Costituzione 4, alle ore 10:00. Si inizierà la mattina con il laboratorio di ceramica e si proseguirà con la visita al Nuraghe, di pomeriggio h. 15:00 si visiterà il Museo.

L'invito è rivolto a tutti e non solo ai cittadini residenti nei Comuni sede delle attività del progetto: Sanluri (Capofila), Villacidro, Guspini, Villanovaforru, San Gavino Monreale, Villamar, Samassi, Serrenti, Sardara, Pabillonis, Lunamatrona e Furtei ma a tutti le cittadine e cittadini che, seppure residenti in altri comuni,  vogliono trascorrerere una giornata alla scoperta delle bellezze e dei tesori di questo territorio.

Per partecipare occorre prenotarsi mandando una e-mail a:

a.caboni@comune.sanluri.su.it   o  carla.asunis@gmail.com

oppure mandando un messaggio WhatsApp al numero: 3890191709.

Per prenotarsi c'è tempo sino alle ore 13:00 del 12 Giugno 2024.

La visita al Museo, al Nuraghe ed il Laboratorio di Ceramica sono completamente gratuiti, perché fanno parte del progetto "Terras de Marmilla Linas e Campidanu" finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L.482/99 e della L.R. 22/2018

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri