Torrat a inghitzai s'atividadi de s'Ufítziu de Língua Sarda de su Comunu de Biddacidru

notizie
Data:

8 gennaio 2024

Visite:

466

Tempo di lettura:

5 min

Torrat a inghitzai s'atividadi de s'Ufítziu de Língua Sarda de su Comunu de Biddacidru
Torrat a inghitzai s'atividadi de s'Ufítziu de Língua Sarda de su Comunu de Biddacidru

Torrat a inghitzai s'atividadi de s'Ufítziu de Língua Sarda de su Comunu de Biddacidru.

Su Comunu de Biddacidru, alleau de su Comunu de Seddori in su progetu  “Terras de Marmilla, Linas e Campidanu”, finantziau de sa Regione Autònoma de Sardigna cunformas a sa L.482/99  “Normas in matéria de amparu de is minorias linguísticas istóricas” e a sa L.R. 22/2018, fait isciri a is tzitadinas e a is tzitadinus chi de su  21 de Meseidas 2023 fintzas a su 11 de Donniasantu 2024 est torra ativu s'Ufítziu de Língua Sarda. S'Ufítziu s'agatat in sa Biblioteca Comunali "Fabrizio De Andrè", bia Parrocchia 190 Biddacidru, e fait servítziu a su púbblicu su lunis h. 16:00 – 17:00 (de is cuatru a is cincu de a merí).

S’operadora, Dot. ra Annalisa Caboni, si podit cuntatai a is recàpitus chi sighint:

e-mail: sportello.linguasarda@comune.villacidro.vs.it

 Tel. 070 9314497  - 389 0191709

S’Ufítziu de Língua Sarda est a dispositzioni de is Iscolas, de is Museus, Ufítzius turísticus, de is Assótzius, de is Atividadis cummertzialis e artigianalis, de is tzidadinas e tzitadinus chi bolint: fueddai in sardu cun s’Amministratzioni Comunali, po apariciai ainas/materialis po is pipius e is piciocheddus; imparai a ligi e iscriri in sardu; apariciai ainas/materialis po is atividadis  insoru ( es. locandinas, cartellinus  merceològicus), tenni informatzionis chi riguardant sa língua, is traditzionis e s'istória de sa Sardigna.

 

 

Lo Sportello di Lingua Sarda del Comune di Villacidro riprende l'attività.

Il Comune di Villacidro, partner del Comune di Sanluri nel progetto “Terras de Marmilla, Linas e Campidanu, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della l. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” e della L.R. 22/2018, informa le cittadine ed i cittadini che dal 21 Dicembre 2023 sino allo 11 Novembre 2024 sarà  attivo lo Sportello di Lingua Sarda.

Lo Sportello ha sede nei locali della Mediateca Comunale “Fabrizio De Andrè”, via Parrocchia 190, Villacidro, e riceverà il pubblico il lunedì dalle ore 16:00 alle 17:00.

Si potrà contattare l'operatrice di sportello, Dott.ssa Annalisa Caboni, ai seguenti recapiti:

e-mail: sportello.linguasarda@comune.villacidro.vs.it

tel. 070 9314497  -  389 0191709

 

Lo Sportello di Lingua Sarda è a disposizione per collaborare con Scuole, Musei, Uffici turistici,  Pro loco, Associazioni, attività commerciali ed è a disposizione di tutte le cittadine e tutti i cittadini che vogliono rivolgersi in sardo all'Amministrazione Comunale, per preparare materiali in lingua sarda per le loro attività (es. locandine, cartellini merceologici, menù etc.) avere informazioni sulla lingua, le tradizioni e la storia della Sardegna.

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Ultimo aggiornamento: 08/01/2024, 13:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri