Oli esausti

notizie
Data:

1 dicembre 2022

Visite:

117

Tempo di lettura:

3 min

Oli esausti
Oli esausti

Oli esausti

Raccolta e smaltimento di oli vegetali esausti
E’ stato avviato il nuovo servizio di raccolta e smaltimento degli oli vegetali esauti.

I cittadini di Villacidro possono conferire autonomamente gli oli esausti negli appositi contenitori presenti sul territorio.

La raccolta differenziata dell'olio da cucina consente di:

  • di tenere più pulite le fognature e non danneggia ulteriormente l'ambiente che ci circonda;
  • di riciclare il materiale che, dopo la raffinazione, potrà essere riutilizzato in vari processi industriali e di recupero energetico (basi per lubrificanti, distaccanti per l'edilizia, biodisel).


COSA SI RACCOGLIE
Tutti gli oli utilizzati nell'alimentazione, ad esempio: olio di oliva, olio di semi, olio di palma, gli oli utilizzati per conservare verdure o altri elementi, oli e grassi residui di cottura e frittura, grassi vegetali (margarina) e grassi animali (burro e strutto).

COSA NON SI RACCOGLIE
L'olio minerale cioè quello usato per la lubrificazione di qualsiasi veicolo a motore.

 

UBICAZIONE CASSONETTI

Via Parrocchia (Cimitero)

Via Cavour (Scuola dell'infanzia)

Via Vittorio Emanuele (angolo Via Pineta)

Via Ciusa

Via Sassari (angolo Via Monti Mannu)

Via Tirso (angolo Via Flumendosa)

Via Cagliari (scuola)

Via A. Gramsci angolo Via Ischixedda (fianco panificio)

Via Togliatti (scuole)

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Ultimo aggiornamento: 28/09/2023, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri