Secco

notizie
Data:

1 dicembre 2022

Visite:

93

Tempo di lettura:

2 min

Secco
Secco

Secco

Il rifiuto viene conferito nell'apposito impianto di smaltimento.

Vengono ricompresi nel secco non riciclabile gomma, stracci sporchi, carta carbone, carta oleata e plastificata, pannolini, assorbenti usati, lampadine, ceramica, porcellana e terracotta, piatti e bicchieri di plastica, polistirolo. La frazione secca diventa un rifiuto.

COME E COSA VA CONFERITO
Il secco va conferito imbustato in sacchetti trasparenti o semistrasparenti e all'interno del contenitore blu, depositato davanti alla propria abitazione dalle ore 22:00 del giorno prima ed entro e non oltre le ore 6:00 del giorno previsto per il ritiro.

  • SI: Accendini, assorbenti, pannolini, lampadine, plastica non riciclabile (giocattoli, attaccapanni, ecc.), gusci di cozze e arselle, oggetti in ceramica, spazzolini, guanti in gomma, carta accoppiata con altri materiali o sporca, penne, lamette, cosmetici, piatti e bicchieri di plastica, cassette audio/video, CD, pellicole fotografiche, polistirolo, sacchetti di aspirapolvere ed altri rifiuti non riciclabili.
  • NO: Materiali inerti (mattoni, cemento, calcinacci). Tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
 

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Ultimo aggiornamento: 20/09/2023, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri