
Comune di Villacidro - Comunicazione - 166/2022
Presentazione del libro: "Femina né fata, né strega" di Bachisio Bandinu. 17 Giugno 2022
Oggetto: Presentazione del libro: "Femina né fata, né strega" di Bachisio Bandinu. 17 Giugno 2022
L'Ufficio di Lingua Sarda della Provincia del Sud Sardegna in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Dessì ed il Sistema bibliotecario Monte Linas ha organizato la presentazione dell'ultimo libro di Bachisio Bandinu: "Femina né fata, né strega" che si farà il 17 Giugno 2022 alle ore 17:30 nella Casa Dessì, via Roma 65, Villacidro.
La presentazione è organizzata nel contesto delle attività culturali in Lingua Sarda della Provincia del Sud Sardegna, finanziate dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L.482/99 e della L.R. 22/2018.
Sarà presente l'autore. Dialogherà con l'autore Annalisa Caboni, sportello di Lingua Sarda della provincia del sud Sardegna, sede di Villacidro.
In apertura ci saranno i saluti del Dott. Christian Balloi, Ass.re a sa Cultura e alla Língua Sarda del Comune di Villacidro e della Dott.ssa Beatrice Arangino, Coordinatrice del Sistema Bibliotecario "Monte Linas".
S'Ufítziu de Língua Sarda de sa Províntzia de su Sud Sardigna in collabboratzioni cun sa "Fondazione Giuseppe Dessì" e cun su Sistema Bibliotecàriu Monti Linas at organizau sa presentada de s'úrtimu líbburu de Bachisio Bandinu "Femina né fata, né strega" chi si fait su 17 de Làmparas, h. 17:30 (cincu e mesu de a merí) in sa Domu Dessì, bia Roma 65, Biddacidru.
Sa presentada est organizada in su cuntestu de is atividadis culturalis in Língua Sarda de sa Províntzia de su Sud Sardigna chi sa Regione Autònoma de Sardigna at finantziau cunformas a sa L.482/99 e a sa L.R. 22/2018.
Est presenti s'autori. Ndi fueddat cun s'autori Annalisa Caboni, Ufítziu de Língua Sarda de sa Províntzia de su Sud Sardigna, sea de Biddacidru.
Saludus de Dot. Christian Balloi Ass.ri a sa Cultura e a sa Língua Sarda de su Comunu de Biddacidru e de Dot.ra Beatrice Arangino Cordinadora de su Sistema Bibliotecàriu "Monti Linas".
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.