Cambio regime giuridico Peep
In questa sezione sono illustrati i principali avvisi informativi, la modulistica e gli atti amministrativi connessi ai procedimenti di cambio regime giuridico nei Piani di Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.) o Piani di Zona (P.d.Z.), denominati “N. 1” e “N. 2” nelle località “Campusantu”, “Isch’ebidda”, “Corterisoni” e “Gutturu Abis”.
Il Comune di Villacidro è dotato di due Piani per l'Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.), comunemente identificati con le denominazioni “N. 1” e “N. 2” nelle località “Campusantu”, “Isch’ebidda”, “Corterisoni” e “Gutturu Abis”, in cui gran parte delle assegnazioni sono state effettuate con il regime in diritto di superficie per 99 anni rinnovabile, rinnovo possibile solo a condizioni ben determinate ed espressamente indicate negli atti e, in particolare, oneroso. In tale fattispecie rientrano anche le assegnazioni fatte allo I.A.C.P. di Cagliari (Istituto Autonomo per le Case Popolari). Parte delle assegnazioni, invece, sono state effettuate già in diritto di proprietà, ma con un regime vincolistico alquanto oneroso: assegnazioni in diritto di proprietà vincolata.
Recentemente, l’Amministrazione comunale di Villacidro ha dato il via allo studio delle problematiche connesse con i Piani di Edilizia Economica e Popolare al fine di approvare gli indirizzi e i criteri per la cessione della nuda proprietà delle aree assegnate in diritto di superficie (riscatto delle aree) e per la cancellazione del regime vincolistico di tutti i lotti, anche per quelli già assegnati in proprietà vincolata.
Lo studio avviato è finalizzato al recepimento, da parte del Consiglio Comunale, delle nuove norme in materia di Edilizia Economico Popolare con le quali potrà essere data la possibilità agli assegnatari dei lotti in diritto di superficie di trasformare tale regime e diventare di fatto proprietari delle aree e dell’opera realizzata per sempre, col pagamento di un importo, calcolato in base a diversi parametri oggettivi, in funzione anche della dimensione dei lotti.
Tale possibilità sarà fornita anche ai locatari degli alloggi dell’ex I.A.C.P. di Cagliari, ora denominato A.R.E.A. (Azienda Regionale Edilizia Abitativa) che abbiano già acquisito o intendano acquisire la proprietà superficiaria dell’alloggio detenuto in locazione dall’A.R.E.A. e vogliano acquisire anche la nuda proprietà dell’area di sedime dal Comune, attualmente proprietario, diventando così, anch’essi, pieni proprietari e liberi da vincoli.
Con la trasformazione del regime di assegnazione sarà data la possibilità di procedere con la cancellazione anticipata e immediata del regime vincolistico, anche per le assegnazioni già in proprietà.
L’acquisizione della proprietà delle aree dal Comune senza più vincoli renderà il lotto e il fabbricato ivi realizzato cedibile a chiunque al libero mercato senza necessità di alcuna autorizzazione da parte del Comune, con un incremento sostanziale del valore patrimoniale del bene e la possibilità di locare o trasferire il bene (alienazione, donazione, successione, etc.) senza alcun regime vincolistico.